Pericolo franchi tiratori Si schiarisce il cielo della riconferma di von der Leyen, senza passione Con un voto segreto e un margine di appena quaranta voti per la maggioranza europeista, la riconferma della presidente della Commissione prevista il prossimo 18 luglio rimane incerta: si va a caccia di voti e i queenmaker della rielezione potrebbero essere i Verdi 12 LUG 2024
In Spagna Dopo Meloni, Vox abbandona anche gli accordi regionali con il Partito popolare Santiago Abascal ha detto che, aspettando la decisione formale da parte della direzione di Vox, considera "rotti" gli accordi con il Pp in tutti e cinque i governi regionali spagnoli di cui i sovranisti fanno parte. Il motivo? I migranti Guido De Franceschi 12 LUG 2024
politica industriale Il rischio "apprendisti stregoni" dietro l’accordo tra Apple e Ue L'azienda di Cupertino si impegna a consentire l’accesso gratuito alla tecnologia NFC per i fornitori di servizi di mobile wallet di terze parti. Si chiude così il dossier aperto dall'Antitrust europeo per creare un mercato più competitivo. Ma non mancano i rischi: il primo è quello della sicurezza Carlo Alberto Carnevale Maffe 11 LUG 2024
Fuoco amico Il Rassemblement National contro Vannacci: no alla vicepresidenza dei Patrioti "La nomina è frutto di un annuncio unilaterale della Lega. Ci opponiamo all’incarico. Ha fatto delle dichiarazioni che non corrispondono ai valori del Rn", dicono dal partito di Marine Le Pen. Il generale è uno dei sei vicepresidenti del nuovo gruppo di Viktor Orbán Nicolò Zambelli 11 LUG 2024
editoriali L’Ue troppo tenera con Orbán La sfida e i ricatti del primo ministro ungherese restano ancora una volta impuniti Redazione 11 LUG 2024
timidezza europea L’Europa ha gli strumenti per punire Orbán, ma non li usa Per disinnescare il premier ungherese l'Unione europea ha diverse opzioni: dalla procedura per violazione dello stato di diritto all'interruzione del semestre di presidenza. Ma mancano unanimità e coraggio 10 LUG 2024
Non solo Pnrr Bene riforme e politiche di bilancio, ma urge rendere più semplice la vita alle imprese Le fonti della crescita vanno trovate nelle scelte dei privati, più che nelle iniziative legislative o nelle politiche di bilancio. Semplificare le norme che regolano le attività d'impresa è la strada da seguire Nicola Rossi 10 LUG 2024
le nomine europee A Bruxelles prende forma la trattativa di Meloni col Ppe per il bis di Ursula Ecr stringe un patto con i popolari per ottenere la guida della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, mentre Schlein spiana la strada per la presidenza della Commissione Ambiente alla super ambientalista Annalisa Corrado. Cadono i diktat su Meloni da parte degli alleati di von der Leyen Pietro Guastamacchia 10 LUG 2024
Editoriali La Georgia è sempre più lontana dall’Ue Bruxelles congela il processo di adesione e 30 milioni di aiuti nell'ambito dell'assistenza militare. Sogno georgiano è il vero incubo, ma tocca ai georgiani liberarsene: le manifestazioni dei mesi scorsi hanno dimostrato che è possibile Redazione 09 LUG 2024
Il semestre ungherese Dopo Mosca, Pechino. Così Orbán sta hackerando la politica europea Il presidente ungherese ha sottolineato la necessità di dialogare con la Cina come "importante stabilizzatore" nelle crisi globali, senza mai menzionare il sostegno politico e tecnologico che sta fornendo alla guerra della Russia contro l’Ucraina 09 LUG 2024